Trattamento TENS
TENS è l'acronimo di TransCutaneous Electrical Nerve Stimulation (stimolazione elettrica nervosa transcutanea), una tecnica medica complementare, utilizzata soprattutto per controllare alcune condizioni dolorose acute o croniche.
La TENS consiste nell'applicazione sulla cute di lievi impulsi elettrici, che attivano fibre nervose di grosso diametro riducendo la percezione del dolore. La frequenza, l'intensità ed il sito di applicazione del trattamento dipendono dalla condizione specifica e dagli obiettivi terapeutici, e rappresentano i parametri fondamentali da considerare per ottenere effetti ottimali durante e dopo la stimolazione elettrica.
Indicazioni Terapeutiche
La stimolazione nervosa elettrica transcutanea (TENS) è utilizzata in una varietà di contesti clinici per il trattamento di diverse condizioni associate a dolore acuto e cronico.
La TENS è stata valutata in studi scientifici per i seguenti problemi di salute:
Dolore da fratture/traumi fisici acuti
Disturbi articolari
Disturbi nervosi
Recupero post-operatorio
Lesioni dei tessuti molli
Riabilitazione post-ictus
Sindrome del tunnel carpale
Quando La TENS Non Va Usata
la TENS è ben tollerata e sicura. Tuttavia, alcuni pazienti non possono ricorrere a questa opzione terapeutica.
Quando non si deve usare la TENS:
Senza un'accurata diagnosi del dolore
In caso di pacemaker o dispositivi elettrici impiantati
Se si è affetti da epilessia
Se si ha un disturbo del ritmo cardiaco
Se si è affetti da una condizione della pelle grave