Trattamento di Massoterapia
La massoterapia è la più antica pratica terapeutica utilizzata per alleviare dolori e indurre rilassamento muscolare nelle persone tese e stressate.
Inoltre migliora il tono ed il trofismo muscolare, aumenta la capacità di recupero (effetto defaticante), migliora la circolazione.
Massaggio Miorilassante
Il Fisioterapista agisce sui Trigger Point (punti grilletto) che sono causa di dolore irradiato in altri distretti corporei. Per esempio quelli del rachide cervicale che possono causale cefalea o dolori lungo gli arti superiori.
Vantaggi del Massaggio Miorilassante:
Miglioramento nella qualità del sonno
Riduzione dell’ansia e dello stress
Miglioramento nel funzionamento del sistema immunitario
Maggiore luminosità ed elasticità della pelle
Riduzione del dolore
Miglioramento della circolazione linfatica
Miglioramento concentrazione e umore
Massaggio Decontratturante
Un massaggio decontratturante correttamente eseguito è in grado di ridurre tensione e rigidità muscolare che tipicamente accompagnano le contratture, ridurre il dolore percepito dall'individuo e migliorare la mobilità muscolare dell'area colpita, favorendo di conseguenza una più rapida ripresa e guarigione.
Il massaggio decontratturante deve essere fatto da personale qualificato con un'adeguata conoscenza del corpo umano e delle manipolazioni che bisogna effettuare per sciogliere la contrattura e allentare la tensione muscolare che di solito interessa le seguenti zone: Spalle, Collo, Schiena e zona lombare, Arti inferiori (gambe e polpacci)
Massaggio Linfodrenante
Il linfodrenaggio, anche noto come drenaggio linfatico manuale (DLM) si prefigge lo scopo di far defluire i ristagni di linfa nelle aree del corpo in cui vi è un'eccessiva riduzione della circolazione linfatica.
Il linfodrenaggio manuale è indicato per la risoluzione dell’edema nei decorsi post-operatori e post-traumatici, nel trattamento di numerose patologie linfoedematose, in gravidanza, in medicina estetica per il trattamento della cellulite.