fbpx

La Tecar WINBACK nella riabilitazione

Winback 5.0 rappresenta l’evoluzione e la massima innovazione della tecarterapia oggi, perché supporta l’esperienza manuale dei terapeuti, offrendo loro la possibilità di trattare i pazienti con la massima libertà. Si tratta di un’esperienza di trattamento unica che offre ottimi risultati e presenta notevoli vantaggi.

WINBACK allevia i dolori bloccando in maniera duratura gli impulsi nervosi. Il fisioterapista utilizzerà Winback durante le sue sessioni di riabilitazione. Utilizzerà le tecniche manuali e l’attrezzatura per assicurarsi che lei usufruisca di un trattamento rilassante. Sin dalla sua prima sessione di tecarterapia noterà risultati apprezzabili (un aumento nell’ampiezza del movimento, alleviamento del dolore, miglioramento della circolazione) che costituiscono tappe all’interno del suo percorso di riabilitazione. La tecarterapia Winback offre una straordinaria varietà di trattamenti per disturbi cronici ed acuti con pochissime controindicazioni. Parli con il suo fisioterapista e con il suo medico per usufruire del trattamento per uno specifico disturbo.

Winback 5.0 rappresenta l’evoluzione e la massima innovazione della tecarterapia oggi, perché supporta l’esperienza manuale dei terapeuti, offrendo loro la possibilità di trattare i pazienti con la massima libertà. Si tratta di un’esperienza di trattamento unica che offre ottimi risultati e presenta notevoli vantaggi.

La diminuzione del dolore seduta per seduta è per noi il principio cardine per far capire al paziente l’effettiva efficacia del protocollo riabilitativo, per far si che questo accada ci avvaliamo anche di una diatermia rivoluzionaria “La Winback”.

La diatermia Winback infatti è in grado di bloccare l’informazione dolorosa per più di 24 ore così da far percepire al paziente una sensazione di benessere. Questo è possibile grazie all’energia generata che accelera il naturale processo di autoguarigione del corpo così da rendere la guarigione molto più veloce e piacevole anche su pazienti che a causa di fratture hanno la presenza di mezzi di osteosintesi (placche e viti metalliche).

Proprio per le sue capacità di velocizzare la guarigione viene utilizzata dalle più rinomate società sportive.