fbpx

Laureato in Fisioterapia presso l’Università degli Studi di Parma, ha fondato l'ambulatorio nel 2006

TESI DI LAUREA

Valutazione e trattamento dei disturbi del Rachide Cervicale mediante “IL CONCETTO MAITLAND”

ELENCO SEDI E PERIODO DI ATTIVITA’ FORMATIVE

I° anno di studio 2002/2003:

  • dicembre/gennaio S.A. di Collecchio (PR);
  • marzo 2003 Centro Diurno (PR);
  • aprile stadio di Collecchio (sede degli allenamenti della squadra di calcio di serie A Parma) allo scopo di apprendere l’intervento fisioterapico in ambito sportivo ( massaggio sportivo, bendaggi funzionali, intervento in campo );
  • maggio/giugno Fondazione Don Carlo Gnocchi di (PR) reparto Terapie Fisiche e Massoterapiche.
  • Giugno attività con bambini(età 4 mesi- 5anni) e i loro rispettivi genitori per motricità acquatica + tecniche di rilassamento in acqua per riabilitazione dell’adulto.

II° anno di studio 2003/2004:

  • ottobre 2003 Ortopedia dell’Ospedale Maggiore di Parma allo scopo di apprendere la fisioterapia ortopedica sia in palestra che in
  • novembre 2003 AUSL in via Montanara (PR) allo scopo di apprendere la fisioterapia di pazienti in età evolutiva con neuropatie e patologie ortopediche sia congenita che acquisita (PCI, Lesioni midollari, Lesioni del Plesso Bracchiale , distrofie spinali e muscolari, piede torto )
  • dicembre/gennaio Ospedale Stuard distaccamento dell’ospedale Maggiore di Parma dove vengono ricoverati, curati e riabilitati i pazienti adulti con Neuropatie di diversa eziologia( vascolare, traumatica , degenerative , genetica ecc.) la riabilitazione effettuata e quella neuromotoria, funzionale e Occupazionale su pazienti emiplegici, afasici, aprassici, amputati, distrofici , parchinsoniani ecc. .
  • marzo rispettivi reparti di Ortopedia e Neurologia dell’ospedale di Fidenza (PR) qui ho anche assistito ad interventi chirurgici di protesi d’anca, protesi di ginocchio e crociato anteriore ;
  • aprile Ospedale a Villa Nova (PC) che effettua esclusivamente ricoveri, cure e riabilitazione di pazienti con traumi midollari, proveniente da ogni parte d’Italia soprattutto
  • maggio Centro Spina Bifida dell’ospedale maggiore di Parma con la supervisione dell’illustre Prof. Ferrari Adriano.
  • giugno Ospedale Cardinal Ferrari di Fontanellato (PR) che effettua esclusivamente ricoveri, cure e riabilitazione di pazienti con esiti di trauma cranico.

III° anno di studio 2004/2005:

  • settembre nuovo ospedale di Fidenza per Tirocinio logopedico su pazienti adulti con neuropatie;
  • ottobre Fondazione Don Carlo Gnocchi di (PR) reparto di Cardiologia dove ho appreso la fisioterapia cardiologica anche pre e post intervento chirurgico di pazienti affetti da patologie
  • novembre Unità Operativa di Recupero e Rieducazione Funzionale Ospedale Maggiore di Parma il servizio è ambulatoriale ed i pazienti che effettuano le terapie sono affetti sia da patologie neurologiche che ortopediche, sono anche in collaborazione con l’Associazione Italiana Sclerosi Multipla che gli invia molti
  • dicembre/gennaio Ausl di V. Pintor (PR) che effettua un servizio di fisioterapia ambulatoriale e domiciliare, quello ambulatoriale abbraccia tutti gli ambiti patologici che hanno bisogno di fisioterapia mentre quello domiciliare è rivolto solo ai pazienti gravi e impossibilitati per varie patologie ad recarsi presso la struttura
  • Aprile Centro Riabilitativo Kaiser (PR) questo centro privato effettua esclusivamente terapie su pazienti affetti da patologie alla spalla utilizzando diversi strumenti e metodiche tra cui anche la riabilitazione in acqua.
  • Maggio Fondazione Don Carlo Gnocchi di (PR) reparto di
  • Giugno CPR (centro riabilitativo parmense) di proprietà di Bozzetti Claudio Fisioterapista di numerose squadre in ambito sportivo tra cui Parma Calcio , Nazionale Italiana Calcio , Basket A1 e Pallavolo Femminile A1 ecc.

  Il totale di ore di tirocinio effettuato al I° anno è stato di 410.
  Il totale di ore di tirocinio effettuato al II° anno è stato di 670.
  Il totale di ore di tirocinio effettuato al III° anno è stato di 570.

Per quanto riguarda il mio profilo di studio con i relativi esami li trovate sul sito internet www.unipr.it .

CONGRESSI E CORSI EFFETTUATI

  • 2003 (L’Aquila) Congresso sulla Traumatologia Sportiva Durata (3 giorni)
  • 2005 (Parma) Congresso sul Concetto Maitland (1 giorno)
  • 2005 (Parma) Congresso sul ragionamento clinico e la valutazione nella terapia manuale dei disturbi muscolo-scheletrici
  • 2006 (Cosenza) Congresso sulla valutazione e trattamento delle Paralisi Cerebrali Infantili diretto dal Prof. Adriano Ferrari 7 ECM
  • 2007 (Milano) Congresso R&R 2007 Rachide e riabilitazione multidisciplinare
  • 2007 (Messina) Congresso sulle lesioni muscolari nello
  • 2008 (Crotone Kr) dalla comunicazione alla gestione positiva del lavoro nei servizi di riabilitazione 22 ECM
  • 2009 Roma Aggiornamento in Ortopedia Relive Surgery (Dr. Giovanni Di Giacomo)
  • 2009 (Crotone) La diagnostica per immagini nella pratica Riabilitativa 11 ECM
  • 2009 (Crotone Kr) Medicina manuale valutazione e cura delle principali patologie vertebrali, mediante l’applicazione del metodo Mézières 50 ECM
  • 2010 (Crotone Kr) Aggiornamento in ortopedia Gelive Surgery
  • 2010 (Crotone Kr) Basic life support and Defibrillation 18 ECM
  • 2010 (Crotone) International Classification of functionig disability and health (ICF) 6 ECM
  • 2011 (Lamezia Terme Cz) le terapie fisiche- effetti biologici e terapeutici 14 ECM
  • 2011 (Crotone KR) Corso Base Bobat
  • 2011 (Crotone Kr) Corso Bobat
  • 2011 (Crotone Kr) Taping Miofasciale
  • 2011 (Crotone Kr) Ragionamento clinico come base per la diagnosi funzionale e l'implemento del programma riabilitativo
  • 2012 (Cosenza) Lesioni Muscolo-scheletriche: applicazione delle onde d'urto e trattamento riabilitativo
  • 2013 (Castrovillari) Riabilitazione della Spalla
  • 2014 (Cosenza ) Approccio Osteopatico alle lombo-sciatalgie
  • 2015 ( Cosenza) I nuovi aspetti biomeccanici dopo la chirurgia di spalla
  • 2016 ( Cosenza) I traumi dello Sportivo Moderno Cura e Riabilitazione
  • 2017 ( Torino J Stadium e J Medical) Onde D'urto e lo sportivo
  • 2017 ( Cosenza ) Brian Mulligan's Concepts Mobilisations Whith Moviment
  • 2017 ( Cosenza ) Metodo Cyriax
  • 2017 (Cosenza) Corso Massaggio Trasverso
  • 2018 (Rende) Fasciae Treatment Concept (FTC)
  • 2019 (Conoscenza Medica) Il dolore del Ginocchio: le cause più comuni e le relative cure
  • 2019 (Cosenza) Principi della Onde D'urto e differenze tra Onde D'urto Blastiche e focalizzate

ELENCO SEDI E PERIODI DI LAVORO SVOLTO

  • Assistente Fisioterapista nel Campionato 2005 Top Ten nel GRAN PARMA Regby;
  • Assistente Fisioterapista nel Campionato 2005 di serie A di Football Americano nei PHANTERS di Parma;
  • Libero professionista presso il Centro di Riabilitazione ANMIC SIS di Rossano Scalo, dove nel 2006/07 ho eseguito prestazioni riabilitative a domicilio nei vari comuni circostanti a pazienti affetti da gravi patologie motorie dovute principalmente a problemi Neurologici e Congeniti;
  • Fisioterapista nel Campionato dilettantistico di Promozione 2006/2007 nell’Azzurra Rossano;
  • 2008-2012 Prima come libero professionista e poi come dipendente Centro di Riabilitazione ANMIC di Crotone (KR)
  • Fisioterapista A.S.D Real Rogit Calcio a 5 Serie C1 e B
  • Fisioterapista A.S.D Odissea 2000 Calcio a 5 Serie B e A2
  • Dal 2006 Titolare dello Studio Professionale di Fisioterapia Kinesis di Rossano Scalo (CS)